ARCHIVIO
STATEMENT – HIDDEN MEMORIES
ARCHIVIO è un progetto editoriale innovativo che narrerà storie nascoste, sarà il contenitore di documenti inediti e valorizzerà i patrimoni documentali dei maggiori archivi italiani e internazionali.
Patrimoni documentali, tesori nascosti che possono diventare incredibile fonte di conoscenza: ARCHIVIO nasce appunto con l’intento di ricostruire attraverso queste storie la cultura visiva contemporanea. Il passato diventa futuro accompagnandoci in un’avventura editoriale che accosterà documenti visivi e penne autorevoli. In ARCHIVIO la memoria diventa il timone e ogni contenuto che esce dai faldoni e dagli scaffali dei luoghi nei quali era custodito prende nuova vita, da patrimonio archiviato si trasforma in storia narrata, tesoro da riportare alla luce per una più ampia diffusione possibile. Di uscita in uscita un tema specifico guiderà ogni numero e così anche i diversi archivi ed i diversi autori diverranno limitrofi e le discipline si contamineranno: arte, cinema, letteratura, fotografia, design e cultura popolare si intrecceranno in legami involontari e sorprendenti.
THE CHALLENGE ISSUE – N.01
ARCHIVIO ha appena debuttato con il suo primo numero coinvolgendo archivi di grande rilevanza internazionale accompagnati da penne autorevoli.
–
The Challenge Issue, nomen omen. La sfida di ARCHIVIO inizia proprio parlando delle grandi sfide che hanno accompagnato la cultura italiana e non solo: da Charles Babbage al Punk russo, da Carlo Mollino a Lucio Fulci, dal proto-bloing di Anna Piai all’avanguardia musicale di Sylvano Bussotti, passando per la sfida di ricomporre un archivio di suoni fino a Pier Paolo Pasolini, l’Italia ed il mondo si affacciano sulle pagine di ARCHIVIO dentro le quali possono convivere i moduli abitativi di Adriano Olivetti, la moda del Pitti Trend nella Firenze degli anni ’80, Kon Ichikawa, Joan Brossa e Studs Terkel.
ARCHIVI E CONTRIBUTORS
Alcuni tra gli archivi pubblicati: MACBA Barcellona, Archivio Storico Adriano Olivetti, Chicago Radio Archive, Whitechapel Gallery Londra, Archivio Museo Nazionale del Cinema, Russian Youth Subcultures, Archivio Triennale Milano, Gabinetto Viesseux, Archivio Ricordi Milano, etc etc.
Tra i contributors: Gus Powell, Stephen Thrower, Studs Terkel, Pier Paolo Pasolini, Ugo La Pietra, Bruce Sterling, John Foot, Franco La Cecla, Joan Brossa, Lucio Fulci, Ivan Carozzi, Michele Manfellotto, Enzo Restagno, Sylvano Bussotti, Kon Ichikawa, Luca Molinari, etc, etc.
info@archiviomagazine.com
Piemonte, TO, Torino, Via Giuseppe Pomba n.1 - 10123
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...