Fondazione Fotografia Modena
Fondazione Fotografia Modena è un centro espositivo e di formazione interamente dedicato alla fotografia e all’immagine contemporanea. Attraverso un ampio spettro di attività – che spaziano dalla produzione di mostre ed eventi alla formazione e alla gestione di importanti collezioni – si pone come piattaforma privilegiata di dialogo e approfondimento sul ruolo fondamentale che rivestono le immagini all’interno della nostra cultura.
Avviata nel 2007 come progetto culturale della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena su iniziativa del presidente Andrea Landi e affidata alla direzione di Filippo Maggia fino a luglio 2017, Fondazione Fotografia Modena si è occupata fin da subito della costituzione delle collezioni di fotografia contemporanea della Fondazione, evolvendo nel tempo fino a divenire una struttura di riferimento nel panorama nazionale. Da una fase iniziale concentrata su eventi espositivi progettati per documentare e rendere fruibili al pubblico le progressive acquisizioni della collezione, l’istituzione ha ampliato il proprio raggio di azione includendo nella programmazione anche la fotografia storica e dando avvio a importanti iniziative nell’ambito della formazione, rivolte in modo particolare ad artisti e curatori che intendono lavorare nel campo dell’immagine. L’accurato lavoro sulle collezioni fotografiche permette inoltre alla Fondazione di mettere a disposizione il proprio know-how attraverso specifici servizi esterni nell’ambito della catalogazione, della conservazione e del restauro di opere fotografiche.
Istituita nel 2012 come società strumentale della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e partecipata dal Comune di Modena, Fondazione Fotografia Modena è diretta da giugno 2017 da Diana Baldon e presieduta da Paolo Cavicchioli, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
press@fondazionefotografia.org
Emilia-Romagna, MO, Modena, via Giardini 160 , 41121
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...