Fotoclub Sguardi Oltre
Il Fotoclub Sguardi Oltre si presenta come un’associazione culturale nata nel 2004 in quel di Monopoli (Ba) con la finalità di promuovere la Fotografia in tutte le sue espressioni, sia come mezzo di comunicazione che come mezzo di socializzazione. Finalità chiaramente espresse anche dalla stessa Federazione Nazionale delle Associazioni Fotografiche (FIAF) di cui il Fotoclub fa parte.
Il "Fotoclub Sguardi Oltre" rappresenta il trait d'union tra fotografi appassionati e professionisti di Monopoli e dei comuni vicini: un’associazione nata sul territorio che al territorio fa riferimento, trovando la sua strada nel confronto e nella collaborazione. Infatti, il circolo ha condiviso il suo percorso con associazioni culturali cittadine e regionali, nella consapevolezza che la fotografia rappresenta un mezzo di comunicazione trasversale, capace di esprimere a pieno le sue potenzialità anche a fianco di altre forme d’arte, come la Musica e la Letteratura.
Come il nome del circolo anticipa e spiega, i soci del Fotoclub Sguardi Oltre hanno cercato in questi anni di andare “oltre”, lottando per superare tanto le difficoltà che ogni associazione culturale incontra nella sua quotidianità, quanto i canoni classici in cui un circolo fotografico rischia di restare impigliato.
La produzione fotografica del circolo è così sfociata in mostre spesso molto differenti, piccoli grandi eventi che negli anni hanno spaziato dalla fotografia naturalista al reportage, passando per le immagini di paesaggio e la ritrattistica. Negli anni un grande spazio è stato dato alla riflessione sociale, un percorso fotografico arduo che ha portato i soci a concepire la fotografia come medium culturale e fulcro di dibattito.
L’associazione organizza mostre, corsi, escursioni e la grande kermesse culturale e fotografica cittadina “Monopoli Fotografia”, un Foto Festival che per ben 5 anni ha reso omaggio alla nostra citt, facendone un crocevia di autori e progetti d’alto livello: basti pensare alle presenze di Manoocher Deghati, Marcello Carrozzo, Cosmo Laera e decine di autori locali. Monopoli Fotografia festeggia così il quinto anno di vita: un grande traguardo per una manifestazione nata in quel di Monopoli ma capace di rispondere ad attenzioni ben più vaste, come documentato dalla grande risposta di pubblico delle precedenti edizioni:
Monopoli Fotografia 2013: La prima edizione del FotoFestival dedicata alla Fotografia di Reportage ed al giornalismo d’inchiesta con la grande mostra del fotoreporter Marcello Carrozzo.
Monopoli Fotografia 2015: La seconda edizione è stata interamente dedicata al mondo dei nostri pescatori con incontri pubblici e importanti momenti di riflessione.
Monopoli Fotografia 2016: La terza edizione è stata dedicata al mondo dell’associazionismo locale. Il progetto nazionale FIAF “Tanti per tutti” è diventato un crocevia di associazioni e momento d’incontro per l’intera città.
Monopoli Fotografia 2017: La quarta edizione è stata dedicata interamente alla figura di Luigi Russo di cui lo scorso anno ricorreva il 25°anno dalla sua scomparsa.
info@sguardioltre.com
Puglia, BA, Monopoli, Via Antonelli, 107 - 70043
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...