Antonio Beato. Viaggio in Egitto

Nell'archivio del Touring Club Italiano

Dal 16-05-2018 al 24-06-2018

16 MAGGIO - 24 GIUGNO 2018
LUNEDI' - DOMENICA (9.00 - 17.30)
CASTELLO SFORZESCO, MILANO

Intorno alla metà dell'Ottocento alcuni pionieri della fotografia iniziarono a viaggiare nei territori affacciati sul Mediterraneo, documentando luoghi e genti fino ad allora riprodotti - a volte con fantasia - soltanto attraverso disegni e incisioni. La fotografia, appena nata, diventa da subito un carnet de voyage che attesta la propria esperienza di viaggio. E c'è chi ne fa subito un business: come Antonio Beato, nato nel 1835, che si stabilisce intorno al 1860 prima al Cairo e poi a Luxor e apre una fiorente attività di vendita di stampe. La passione imprenditoriale e per la fotografia era di famiglia: il fratello Felice, spesso confuso con Antonio, ci ha lasciato magnifiche immagini del Giappone.

Le 48 stampe di Antonio Beato esposte nella mostra al Castello Sforzesco (a cura di Roberto Mutti e Luciana Senna) raccontano proprio quel periodo: templi, colonne, obelischi, cateratte del Nilo, monumenti islamici, da Giza al Cairo, da Luxor a File. Sono frutto di probabili lasciti di viaggiatori diversi, anche se gran parte degli originali reca sul supporto una didascalia manoscritta, con la data 1878: forse di qualcuno che acquistò le stampe durante il viaggio? In mostra a Milano anche album fotografici coevi sull’antico Egitto, con fotografie di A. Beato, F. Bonfils, J. Pascal Sebah, Zangaki e altri, appartenenti alle collezioni del Civico Archivio Fotografico di Milano (Istituto dedicato alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio fotografico, che conserva circa 900.000 fotografie originali databili dal 1840 ai giorni nostri; questa parte della mostra è a cura del conservatore, Silvia Paoli).

ext_linkVai al sito

Milano, Piazza Castello, 20121

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Antonio Beato. Viaggio in Egitto 45.469185, 9.178096 Antonio Beato. Viaggio in EgittoDal 16-05-2018 al 24-06-2018, Piazza Castello, 20121 (Indicazioni stradali)