Sulla fotografia come critica culturale
Dal 28-04-2018 al 17-06-2018
28 APRILE - 17 GIUGNO
OSPITALE DI RUBIERA, REGGIO EMILIA
Jorge Ribalta
FLAMENCO (AND OTHER) SKETCHES
Sulla fotografia come critica culturale
A cura di William Guerrieri
Inaugurazione 28 Aprile, ore 18,00
La serie Wild Laocoön (Laocoonte selvaggio, da una poesia di Garcia Lorca), composta da oltre 200 fotografie, costituisce una documentazione fotografica di luoghi significativi per la cultura del flamenco, dove è possibile vedere la struttura storica, economica, sociale, amministrativa e politica della cultura istituzionale-popolare del flamenco in Spagna.
La lettura storico-politica del flamenco per Jorge Ribalta si basa sul riconoscimento e l'analisi dell’ambivalenza espressa da questa forma di danza, che sta fra la cultura nazionale egemonica e la cultura popolare.
La mostra presenta altre due brevi serie di fotografie: Small History of Photography, ispirata ai lavori di Louis Désiré Blanquart-Evrard, inventore di uno dei primi album fotografici, e Atomium, un omaggio all’artista Marcel Broodthaers, che nel 1958 realizzò a Bruxelles (Belgio) un reportage sulla costruzione della rinomata e simbolica struttura dell'Atomium.
L’esposizione di Rubiera intende contribuire alla difesa del metodo documentario nell'analisi critica dei fenomeni culturali e dei loro prodotti artistici, che hanno una funzione determinante nella costruzione delle identità nazionali e sovranazionali.
Jorge Ribalta (Barcellona, 1963) è un artista, ricercatore e curatore indipendente.
La mostra è realizzata da Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea in collaborazione con il Comune di Rubiera e IBC, Bologna, in occasione della XIII Edizione di Fotografia Europea 2018 Rivoluzioni. Ribellioni, cambiamenti, utopie.
Apertura al pubblico
Sabato e domenica 10-13 / 16-19
Altri giorni su appuntamento
Rubiera, Via Emilia Est, 5 42048 Rubiera
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...