Franco Lannino

Raccontare Palermo, dalla mafia alle periferie

24-05-2018

24 MAGGIO 2018
ORE 19.30
BOLOGNA

Il 23 maggio si celebra il 26° anniversario della strage di Capaci, in cui per mano della mafia persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. La ricorrenza si lega a quella che il 19 luglio dello stesso anno, il 1992, vide cadere in un secondo attentato mafioso il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta.
Per questa occasione WJ propone a Bologna due mostre e due incontri con Franco Lannino, noto fotogiornalista palermitano, il primo reporter ad arrivare sui luoghi delle stragi.
I suoi scatti hanno fatto la storia, raccontando la strage di via D’Amelio e soprattutto una foto avvolta ancora nel mistero.
È stato uno dei primissimi scatti. Arrivando sul posto, appena con un colpo d’occhio, mi sono reso conto della gravità della situazione. (…) Il Capitano dei carabinieri mi passò davanti, mi tagliò la strada e più che la borsa notai quello strano giubbino che indossava e che in gergo si chiama “fraticello”. (…) Lì mi ricordo vagamente di avergli fatto questo scatto. (…) Tant’è vero che quella foto la ritrovai dopo circa 12-13 anni. Guardandola attentamene mi sono accorto che in effetti aveva in mano una borsa, quella del magistrato come hanno appurato successivamente gli investigatori. Poi i processi si sono conclusi, tra l’altro con la sua assoluzione. Il mistero rimane…

ext_linkVai al sito

Senape Vivaio Urbano

Bologna, via Santa Croce 10/abc

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Franco Lannino 44.496170, 11.329074 Franco LanninoDal 24-05-2018 al 24-05-2018Senape Vivaio Urbano, via Santa Croce 10/abc (Indicazioni stradali)