Gli archivi Alinari e la sintassi del Mondo.

Omaggio a Italo Calvino

05-04-2018

5 APRILE 2018
ORE 18.30
ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A PARIGI

Cinquant’anni fa Italo Calvino si stabiliva a Parigi e 165 anni fa nasceva la Fondazione Fratelli a Firenze. In occasione di questi due anniversari, i Rencontres d’Arles, la Fondazione Fratelli Alinari et l’Istituto italiano di cultura di Parigi indendono celebrare allo stesso tempo Italo Calvino, figura illustre della letteratura italiana la cui vita e le cui opere furono fortemente influenzate dalla cultura francese, e Fratelli Alinari, la più antica azienda al mondo tutt'ora operante nel campo della fotografia, che è sempre stata profondamente legata alla Francia. Da questo incontro nasce un’esposizione fotografica unica nel suo genere. In occasione del vernissage, Christophe Berthoud, storico di fotografia e curatore della mostra, presenterà al pubblico la genesi di questo lavoro e delle sue scelte. Berthoud ha infatti attinto dagli archivi Alinari, inesauribile giacimento di storie, e ha organizzato le fotografie selezionate ispirandosi al sistema combinatorio proposto da Calvino nella sua raccolta di racconti Il castello dei destini incrociati.

In presenza di Claudio de Polo, presidente di Fratelli Alinari, e di Laura Di Nicola, professoressa di letteratura italiana contemporanea all’Università La Sapienza di Roma e responsabile del progetto “Calvino qui e altrove”.

ext_linkVai al sito

Istituto Italiano di cultura a Parigi

Firenze, Largo Alinari 15, 50123

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Gli archivi Alinari e la sintassi del Mondo. 48.216038, 16.378984 Gli archivi Alinari e la sintassi del Mondo.Dal 05-04-2018 al 05-04-2018Istituto Italiano di cultura a Parigi, Largo Alinari 15, 50123 (Indicazioni stradali)