Consulta il Programma
Dal 14-12-2017 al 17-12-2017
Fotografia. MiBACT presenta “Passeggiate Fotografiche Romane”, tre giornate di appuntamenti gratuiti a Roma.
Sono state presentate a Roma tre giornate dedicate alla fotografia durante la conferenza stampa del 6 dicembre 2017 al MiBACT: più di un centinaio di eventi quasi tutti gratuiti tra mostre, inaugurazioni, presentazioni e workshop dal 15 al 17 dicembre.
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, avendo accolto la richiesta di un sostegno alla visibilità e alla messa in rete da parte di numerose realtà operanti nell’ambito della scena fotografica romana, annuncia “Passeggiate Fotografiche Romane”.
Secondo quanto riportato da Lorenza Bravetta, Consigliere del Ministro Dario Franceschini per la valorizzazione del patrimonio fotografico nazionale: 'Il progetto di valorizzazione del patrimonio fotografico è incentrato su tre assi: conservazione e valorizzazione degli archivi, creazione contemporanea e internazionalizzazione degli autori, educazione all'immagine e alta formazione. La mappatura e conseguente analisi delle realtà fotografiche attive sul territorio nazionale è stato il punto di partenza per definire gli ambiti di intervento prioritario e le politiche culturali da attuare nel settore. Obiettivo primario del Ministero è dare un quadro di riferimento istituzionale per la valorizzazione dell'esistente, anche mediante l'attuazione di nuove sinergie e progettualità comuni, sull'esempio di Passeggiate Fotografiche Romane, capaci di mettere in rete le molteplici identità di chi opera nel campo della fotografia a livello locale e nazionale'.
L’evento propone tre giornate di approfondimento sulla fotografia che mettono in rete, in una sorta di censimento, realtà diverse, con l’obiettivo di valorizzare la specificità di ognuna e di aprire a un più vasto pubblico l’offerta fotografica in città.
Promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con il Comune di Roma, “Passeggiate Fotografiche Romane” si sviluppa su cinque percorsi, reali o metaforici, dal venerdì alla domenica, per scoprire insieme a personalità di eccezione, luoghi e personaggi della fotografia attraverso mostre, incontri, visite guidate, archivi aperti, laboratori, performance, proiezioni e progetti inediti.
Un palinsesto diffuso e un programma ricco di eventi, con un calendario di appuntamenti quasi tutti gratuiti, per valorizzare le molteplici identità della scena fotografica romana e avvicinare tutti i cittadini alla fotografia quale strumento di memoria, forma di espressione artistica e linguaggio contemporaneo.
Cinque percorsi per rappresentare Roma e per guidare il pubblico dentro la fotografia attraverso un viaggio metaforico: da Villa Albani a San Lorenzo, dal Vittoriano al Ghetto, dal Pigneto a Torpignattara, da Valle Giulia al Palazzaccio, da Trastevere a San Paolo.
PER CONSULTARE GLI EVENTI IN PROGRAMMA www.beniculturali.it/pfr
Contatti
Cabina di Regia per la fotografia
MiBACT, Via del Collegio Romano 27, Roma
pfr2017@beniculturali.it
www.fotografia.italia.it
ingresso libero
per alcuni eventi è richiesta la prenotazione
MiBACT
Roma, via del Collegio Romano 27
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...