Presentazione del libro
26-01-2018
La Cerva Bianca è il primo libro pubblicato da LUCE.
Dopo aver realizzato una serie di poster d'artista in collaborazione con la galleria Interzone, LUCE amplia la propria ricerca incentrata sulla stampa fotografica analogica e digitale dando avvio a una linea editoriale che contempla un dialogo tra fotografia e altre forme espressive o documentative.
La Cerva Bianca è un libro nato in modo spontaneo. Durante le riprese del film I tempi felici verranno presto, girato tra incantevoli e remoti paesaggi di montagna, sulle Alpi Marittime, nasce uno speciale legame tra Alessandro Comodin, il regista, Massimo Nicolaci, il fotografo di scena e Tristan Bordmann, il direttore della fotografia e sensibile illustratore.
Inseguendo la narrazione surreale della sceneggiatura del film, il libro prende forma attraverso le illustrazioni dal forte tratto materico di Tristan che oltrepassano i confini del frame
fotografico di Massimo amplificandone la dimensione onirica e visionaria. I due si ritirano in un vecchio castello vicino Reims, di proprietà della famiglia di Tristan, e lavorano alle tavole. Così, in un castello tra le Ardenne, nasce La Cerva Bianca, una piccola fiaba misteriosa, che trova la sua forma definitiva grazie a Matteo Alessandri e Cristina Ferraiuolo, che ne curano il progetto editoriale.
Il libro è legato al film da un filo sottile, a volte quasi invisibile eppure presente nelle atmosfere silenziose e vibranti che sembrano poter diventare reali attraverso uno sguardo che si fa tattile
e indipendente nel cercare molteplici possibilità di lettura. Come il suo titolo, che tratteggia un universo di delicato mistero.
Durante la presentazione sarà possibile vedere in esposizione anche una selezione delle tavole originali realizzate da Massimo Nicolaci e Tristan Bordmann.
19,00
Leporello e LUCE
Leporello
Roma, via del Pigneto 162/e - 00176
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...