MiBACT per la fotografia #8 – Bibbiena

16-09-2017

Ridefinire la fotografia amatoriale

Definita un tempo vernacolare, e identificata sociologicamente con i suoi praticanti come un’arte media, la fotografia amatoriale si impone oggi per le dimensioni e il senso della pratica, piuttosto che per la dimensione estetica. Se la tecnocultura contemporanea rende sempre più labili i confini, è la pratica fotoamatoriale ad imporsi come il perturbante del sistema e delle identità, con la medianità che si riposiziona come centralità in espansione. Alla luce di questa democratizzazione che scardina vecchie regole e sistemi, appropriandosi attraverso le reti social e il self publishing di possibilità espressive non più soggette a moderazione e valutazione, occorre dunque riconsiderare la figura del fotoamatore, accompagnato sin dal 1948 in un percorso di consapevolezza culturale dalla Fiaf. Una Federazione che con le sue campagne fotografiche nazionali, e un progetto pilota di alfabetizzazione alle immagini per le scuole, scommette su un modello di “fotografia concerned 2.0”.

Ore 10.00
Saluti istituzionali

Roberto Rossi – Presidente FIAF
Daniele Bernardini – Sindaco città di Bibbiena Monica Barni – Vicepresidente della Regione Toscana, Assessore alla Cultura Università Ricerca
Lorenza Bravetta – Consigliere del Ministro Dario Franceschini per la valorizzazione del patrimonio fotogra co nazionale, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ore 10.30 – 13.00 Tavola rotonda

Modera:
Michele Smargiassi

Intervengono:
Massimo Agus – Direttore del Dipartimento Didattica della FIAF; docente di fotogra a presso lo Studio Marangoni e LABA, Firenze
Guglielmo Allogisi – General Manager Digital Imaging di Fuji lm Italia
Silvano Bicocchi – Direttore Dipartimento Cultura FIAF
Piergiorgio Branzi – Fotografo e giornalista
Fabio Lalli – Fondatore e CEO di IQUII; fondatore e Presidente dell’Associazione Indigeni Digitali; fondatore di Followgram
Attilio Lauria – Vice Presidente FIAF; Direttore del Dipartimento Social FIAF
Lucia Miodini – Docente di Storia della Fotogra a; membro del Comitato Scienti co del CIFA
Mario Peliti – Editore; membro del Comitato Scienti co del CIFA

Teatro Dovizi

Bibbiena, Via Rosa Scoti 21

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

MiBACT per la fotografia #8 – Bibbiena 43.695030, 11.817651 MiBACT per la fotografia #8 – BibbienaDal 16-09-2017 al 16-09-2017Teatro Dovizi, Via Rosa Scoti 21 (Indicazioni stradali)