Dal 05-06-2017 al 11-06-2017
Dal 5 all’11 giugno 2017, Milano rende omaggio alla fotografia con la prima edizione della Milano PhotoWeek. Una settimana di mostre, incontri, visite guidate, laboratori, progetti editoriali, opening o finissage, proiezioni urbane dedicati alla fotografia.
Un palinsesto diffuso che coinvolgerà più di 100 sedi e circa 150 iniziative in città, con un calendario di appuntamenti speciali in primo piano appositamente ideati per la Milano PhotoWeek, cui si aggiungerà un’intensa programmazione di mostre, incontri di approfondimento, visite guidate, laboratori, progetti editoriali, opening, finissage, proiezioni, film e molto altro ancora.
Milano PhotoWeek è un invito a tutti i cittadini ad avvicinarsi alla fotografia per scoprire la sua capacità di interpretare e raccontare la realtà, offrire un allenamento al proprio senso critico, imparare a guardare e immaginare il mondo. Fotografia a 360 gradi: dai grandi scatti d’autore ai reportage di guerra, dalle immagini di moda e di architettura che hanno reso celebre Milano nel mondo alla fotografia come linguaggio dell’arte contemporanea, poi le vite dei grandi fotografi da scoprire guardando un film o gli archivi che aiutano a ricostruire la nostra memoria storica.
Il programma cartaceo della Milano PhotoWeek sarà inserito in un fotoromanzo che verrà distribuito in 20.000 copie. “Milano ti guardo” è il titolo del magazine, ideato e realizzato appositamente per raccontare una prima storia dedicata alla città, sdrammatizzando l’uso della fotografia, per affrontare con ironia ma estrema serietà un primo argomento: quello dei giovani e il lavoro.
Milano PhotoWeek è un progetto promosso da Comune di Milano | Cultura.
Con il supporto di Fondation Carmignac e Leica Camera Italia.
In collaborazione con AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, BASE Milano, Borsa Italiana, Cesura, CineWanted, Fondazione Riccardo Catella, Fondazione Stelline, Fotoromanzo Italiano, Frigoriferi Milanesi, Icon e Icon Design, IDD Innovation Design District Lagos Photo Festival, Micamera, MUBA Museo dei Bambini di Milano, Museo di Fotografia Contemporanea, Fondazione Prada, Rete Fotografia, La Triennale di Milano, VIASATERNA.
Media Partner Icon e Icon Design – Mondadori, Sky Arte HD.
Concept e organizzazione generale ArtsFor_
Si ringraziano tutte le istituzioni, associazioni, gallerie, curatori, editori, fotografi che hanno deciso di promuovere un evento durante la Milano PhotoWeek.
Milano
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...