Savignano Immagini Festival
Dal 22-09-2017 al 24-09-2017
Cover image: Mario Cresci ©
Nato nel 1992 come Portfolio in Piazza, il SIFEST Savignano Immagini Festival di Savignano sul Rubicone è oggi uno dei più importanti festival di fotografia in Italia, conosciuto a livello internazionale. Si è svolto ininterrottamente per venticinque edizioni interpretando i percorsi in costante evoluzione della fotografia contemporanea. Propone mostre fotografiche, atelier, workshop, premi, librerie specializzate, editoria indipendente, la sezione OFF, video proiezioni, happening e performance, la Notte Bianca per la Fotografia ed eventi speciali, oltre agli esiti dei progetti fotografici prodotti annualmente in ambito territoriale che documentano aspetti legati al paesaggio umano e sociale.
Dal 2002 ha istituito, tra gli altri, il Premio “Marco Pesaresi”, dedicato alla figura del noto fotografo riminese, che riconosce ogni anno la ricerca originale di un giovane reporter connotata da aspetti di progettualità e di innovazione nell’ambito del linguaggio fotografico contemporaneo.
Significativa la pubblicazione dei cataloghi e collane di libri fotografici. Le attività legate al festival hanno permesso la costituzione di un archivio composto da circa 100.000 immagini fra cui il fondo integrale di Marco Pesaresi.
PROGRAMMA
Venerdì 22 settembre:
Orari apertura spazi espositivi: dalle ore 20.00 alle ore 24.00.
NOTTE BIANCA: dalle ore 20.00 alle ore 03.00
SAVIGNANO IMAGINATION: Ottava edizione della notte più lunga di Savignano sul Rubicone, dalle ore 20 il Centro Storico si animerà con musica, arte, spettacoli e tanta immaginazione. A cura di I-FestEventi, Savignano.
Sabato 23 settembre:
Orari apertura spazi espositivi: dalle ore 15 alle ore 20
Ore 16: visita guidata con Giulia Marchi alla mostra In viaggio con Lauro Messori.1960-2016 di Mario Cresci (Monte di Pietà, Corso Vendemini, 53)
A seguire: visita guidata con Giulia Marchi alla mostra Migrations di Karen Knorr (Galleria Lanfranco Colombo, Corso Vendemini, 62/64)
Ore 18: visita guidata con Davide Monteleone alla sua mostra Spasibo (Sala Allende, Corso Vendemini,18)
A seguire: Presentazione e booksigning del nuovo libro di Davide Monteleone The April Theses (EdizioniPostcart, 2017)
Domenica 24 settembre:
Orari apertura spazi espositivi: dalle ore 10 alle ore 20 (orario continuato).
Ore 15.30: visita guidata alla mostra Conoscenze necessarie di Basso Cannarsa con Basso Cannarsa, Giulia Marchi e Massimiliano di Teodoro (Consorzio di Bonifica, Via Garibaldi, 45)
Ore 16.30: Visita guidata con Davide Monteleone alla mostra Il tempo di un viaggio di Marco Pesaresi (Galleria Montemaggi Designer, Via Roma, 35)
Finissage SIFEST26
Palazzo Vendemini
Savignano sul Rubicone, corso Vendemini, 67
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...