Idee e rappresentazioni a confronto
28-02-2018
28 FEBBRAIO 2018
ORE 19.00
LEPORELLO
Teodora Malavenda e Novella Oliana raccontano la propria ricerca e quella di altri autori sulle visioni eterogenee del Mediterraneo.
Teatro di conflitti ma anche di esplorazioni e scoperte, il Mediterraneo è al centro della ricerca di Teodora Malavenda e Novella Oliana.
Uno spazio circoscritto contenente una pluralità di segni necessari e indispensabili per decodificare il nostro passato e provare ad interpretare il nostro presente.
Due prospettive differenti ma complementari: quello di una curatrice che utilizza la produzione fotografica come una mappa su cui tracciare nuovi percorsi visivi in bilico tra memoria e futuro; quello di un’artista e ricercatrice che lo assimila al mare e lo considera come eterotopia, idea, archivio per riflettere sulla sua percezione e rappresentazione.
Teodora ci farà partecipi dell'esperienza editoriale di Maps, illustrando il proprio approccio curatoriale nella rappresentazione di questo luogo nella sua complessità. Si soffermerà inoltre su due progetti “Dead sea” di Carlo Lombardi e “La seconda volta" di Federica Landi entrambi efficaci, ognuno a modo proprio, nel raccontare un piccolo pezzo di questa realtà geografica e culturale complessa e in continua evoluzione.
Novella illustrerà parte della propria ricerca mostrando alcuni lavori e condividendo il punto di vista di artisti ed intellettuali che hanno influenzato il suo approccio.
Teodora Malavenda, dopo la laurea in "Beni Culturali", inizia a lavorare nel campo della fotografia e della comunicazione. Collabora con festival, enti pubblici e privati e gallerie per i quali gestisce gli aspetti relativi alla curatela, al project management e ai social media. Nel corso degli anni ha maturato esperienza supportando i fotografi nelle fasi di produzione, editing e promozione dei loro progetti.
Ha ideato e diretto Maps Magazine e ha collaborato con Duae, collettivo con base a Barcellona attivo nel campo della ricerca visiva contemporanea. Partecipa alla giuria di premi fotografici e ai festival in qualità di lettrice portfolio.
Novella Oliana è un’artista visuale e una ricercatrice. Usa prevalentemente la fotografia digitale, il video e la scrittura. Esperta in processi culturali con un focus sul Mediterraneo e sul Medio Oriente, è dottoranda in fotografia e arti visive presso l’Università Aix-Marseille. Vive e lavora fra Roma e Marsiglia.
Dalle 19.00 alle 22.00
Leporello
Roma, Via del Pigneto 162/e - 00176
Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...