Centro Sperimentale di Cinematografia

La Cineteca Nazionale è uno tra i maggiori archivi cinematografici europei, ricco di oltre 120.000 pellicole compreso il patrimonio dell'Archivio Nazionale del Cinema d'Impresa di Ivrea.
Alla conservazione di questo prezioso patrimonio, la Cineteca Nazionale affianca un'intensa attività di diffusione culturale, con una propria programmazione presso il cinema Trevi di Roma e mettendo a disposizione di manifestazioni nazionali ed internazionali prive di finalità commerciali parte del patrimonio conservato (catalogo di circolazione).
La Cineteca Nazionale e' impegnata nel restauro del cinema italiano: ogni anno vengono restaurati e riproposti sia grandi capolavori sia opere "minori", nel rispetto della complessa articolazione della nostra cinematografia.

La Scuola Nazionale di Cinema, ha l'obiettivo di scoprire e formare nuovi talenti.

Da ottant'anni intere generazioni di cineasti e i più illustri rappresentati del nostro cinema sono passati per le sue aule e i suoi teatri di posa. La Scuola Nazionale di Cinema, settore del Centro Sperimentale di Cinematografia, è dedicata all'insegnamento delle professioni del cinema, e offre, a tutti coloro che superano la selezione, un programma didattico strutturato per aree interdisciplinari e finalizzato alla specifica preparazione in Costume, Fotografia, Montaggio, Produzione, Recitazione, Regia, Sceneggiatura, Scenografia, Suono. E nelle sedi regionali è possibile seguire in Abruzzo il corso di Reportage audiovisivo, in Piemonte il corso di Animazione, in Lombardia il corso di Cinema d'impresa e Pubblicità e in Sicilia il corso di Documentario.

ext_linkVai al sito

Roma, Via Tuscolana, 1524

Caricamento delle mappe in corso - restare in attesa...

Centro Sperimentale di Cinematografia 41.848800, 12.574960 Centro Sperimentale di CinematografiaRoma, Via Tuscolana, 1524 (Indicazioni stradali)